Seguici su
Cerca

Servizio di notifiche digitali (SEND)

Servizio Attivo
SEND è una piattaforma istituita con l’art. 26 del decreto-legge 76/2020 ss.mm.ii. che ha lo scopo di consentire un’efficace transizione digitale, semplificando nel contempo la gestione delle notifiche ed il processo di notifica consentendo ai destinatari di ricevere e scaricare documenti notificati nonché effettuare pagamenti diretta-mente online, anche attraverso l’App IO.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto sia ai cittadini (persone fisiche) che alle imprese (persone giuridiche) e subentrerà, progressivamente, alle ordinarie modalità di notifica adottate sinora dal Comune di Pezzana.

Descrizione

SEND è una piattaforma istituita con l’art. 26 del decreto-legge 76/2020 ss.mm.ii. che ha lo scopo di consentire un’efficace transizione digitale, semplificando nel contempo la gestione delle notifiche ed il processo di notifica consentendo ai destinatari di ricevere e scaricare documenti notificati nonché effettuare pagamenti diretta-mente online, anche attraverso l’App IO.

Come fare

PROCEDURA DI NOTIFICA Se l’utente ha registrato sulla piattaforma un recapito come un indirizzo e-mail o un numero di telefono o se ha attivato il servizio “notifiche digitali” sull’app IO, prima di avviare il processo di notifica SEND invia un avviso di cortesia; questo consente la possibilità, per il destinatario dell’atto, di essere informato del deposito di una eventuale “contravvenzione” ed accedere direttamente nell’area SEND, risparmiando così le spese postali che, altrimenti, verrebbero attribuite al destinatario dell’atto.   SEND verifica, quindi, se sia possibile effettuare la notificazione attraverso canali digitali utilizzando un domicilio digitale registrato sulla piattaforma od, eventualmente, estratto dai registri pubblici (IniPEC, IPA, INAD). In caso positivo provvede ad inoltrare il messaggio pec con inclusa una comunicazione – l’Avviso di Avvenuta Ricezione - contenente tutte le informazioni utili per accedere a SEND e scaricare il verbale.   Qualora non sia possibile determinare alcun domicilio digitale, la notificazione dell’avviso di avvenuta ricezione avverrà attraverso il canale analogico, ovvero il servizio postale. In questo caso vengono attribuite automaticamente, a carico del destinatario, anche le effettive spese postali sostenute dall’Amministrazione (variano in virtù della regione di residenza) sebbene non risultino riportate sul bollettino di pagamento.   Ricevuto l’avviso di avvenuta ricezione, il destinatario dell’atto potrà accedere subito ai documenti (verbale e avviso di pagamento) inquadrando con la fotocamera del proprio dispositivo l’apposito QR code o effettuando il login direttamente su SEND al seguente link   In alternativa, potrà ritirare i documenti di persona recandosi presso il punto di ritiro SEND più vicino munito dell’avviso di avvenuta ricezione ricevuto, di un documento di riconoscimento e del codice fiscale, previo pagamento delle spese di stampa. A tal fine sono stati abilitati numerosi punti di ritiro convenzionati presso i CAF.   Per conoscere i punti di ritiro SEND abilitati, è possibile consultare l’elenco sul sito  o chiamare il numero 06.9318.9500

Cosa serve

Il Comune di Pezzana ha aderito alla Misura 1.4.5 del PNRR. Tale progetto nazionale prevede l'adesione a SEND, la nuova infrastruttura digitale realizzata da PagoPA S.p.A. insieme al Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che offre alle Pubbliche Amministrazioni un sistema standard per rendere più semplice, efficiente, sicura ed economica la notificazione con valore legale di atti amministrativi.   Le notifiche sono comunicazioni a valore legale emesse in via ufficiale da un'amministrazione pubblica, come esiti di pratiche amministrative o rimborsi, multe e avvisi di accertamento di tributi. Il Servizio Notifiche Digitali semplifica la gestione delle comunicazioni a valore legale per enti, cittadini e imprese. Infatti, grazie a SEND (anche nota come Piattaforma Notifiche Digitali di cui all'art. 26 del decreto-legge 76/2020 s.m.i.) si possono ricevere istantaneamente le comunicazioni a valore legale da parte di un ente, visualizzarle, gestirle e pagarle direttamente online sulla piattaforma o dall'app IO.

Cosa si ottiene

Servizio di notifiche digitali (SEND)

Tempi e scadenze

in caso di notifica PEC

  • Se l’utente riceve la PEC, la notifica si perfeziona 7 giorni dopo la data di consegna.
  • Se la PEC è satura, non valida o inattiva, la notifica si perfeziona 15 giorni dopo la data di emissione dell'avviso di mancato recapito. Il destinatario lo troverà su SEND, nel dettaglio della notifica.
  • Se il destinatario accede a SEND o dall'app IO ai documenti notificati prima delle tempistiche indicate qui sopra, il perfezionamento avviene al momento della sua consultazione.

Accedi al servizio

  • gli utenti possono attivare il servizio su App IO ( https://io.italia.it/ ) per essere informati della presenza di una notifica tramite un avviso di cortesia, da cui visualizzare l’atto (l’App Io consente inoltre di pagare contestualmente gli importi dovuti);
  • ogni cittadino può accedere in qualunque momento  al proprio cassetto di notifiche digitali nella piattaforma SEND mediante identità digitale con SPID o CIE dal sito https://notifichedigitali.pagopa.it/
  • gli utenti possono indicare anche sul portale nel proprio profilo altri recapiti (un recapito email o un numero di telefono cellulare) su cui ricevere gli avvisi di cortesia con le istruzioni per accedere a SEND e visualizzare l’atto.
  • gli utenti possono essere in possesso di un domicilio digitale, cioè di un indirizzo PEC, presente nei registri pubblici come INAD (l’indice nazionale dei domicili digitali) o inserirlo direttamente sul portale accedendo a SEND con SPID o CIE dal sito https://notifichedigitali.pagopa.it/
  • Per chi ne avesse necessità è possibile delegare altro soggetto diverso, al fine di ricevere le notifiche digitali inviate da SEND a nome e per conto proprio.

Ulteriori Informazioni

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SU SEND: notifiche alle persone fisiche (cittadini) / come fare per accedere al tuo cassetto SEND: https://notifichedigitali.pagopa.it/cittadini notifiche alle persone giuridiche (imprese) / come fare per accedere al tuo cassetto SEND: https://notifichedigitali.pagopa.it/imprese come e quando si perfeziona un notifica su SEND: https://notifichedigitali.pagopa.it/perfezionamento

Condizioni di servizio

IN CASO DI INVIO MESSAGGIO DALL’APP IO La notifica si perfeziona dopo che il destinatario apre il messaggio che ha ricevuto su IO dal servizio “SEND - Notifiche digitali”, a meno che non si sia già perfezionata tramite accesso a SEND o per decorrenza termini, dopo la ricezione di una PEC o di una raccomandata.           IN CASO DI MESSAGGIO EMAIL O SMS La notifica si perfeziona dopo che il destinatario accede a SEND con SPID o CIE e preme sulla notifica, a meno che non si sia già perfezionata tramite apertura del messaggio sull'app IO o per decorrenza termini, dopo la ricezione della PEC o della raccomandata.   IN CASO DI RACCOMANDATA

  • Se il destinatario riceve la raccomandata (attenzione, la raccomandata non contiene più il verbale ma solo le modalità per reperirlo), la notifica SEND si perfeziona 10 giorni dopo la data di ricezione;
  • Se il destinatario riceve un avviso di giacenza e ritira la raccomandata entro 10 giorni, si perfeziona 10 giorni dopo la data di ritiro;
  • Se il destinatario riceve un avviso di giacenza e non ritira la raccomandata entro 10 giorni, si perfeziona 20 giorni dopo la data di ricezione dell'avviso di giacenza.
Se il destinatario accede a SEND o dall'app IO ai documenti notificati prima delle tempistiche indicate qui sopra, il perfezionamento della notifica avviene al momento della sua consultazione.

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 11/08/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri