Accesso ai servizi

Da vedere

Non lontano dal paese sorge il Santuario della B.V. della Bona, dove è ancora visibile l'antico affresco raffigurante la Madonna del Latte.
Degna di nota è la chiesa della confraternita di S.Anna, costruita nel Quattrocento e poi ristrutturata nel Settecento. All'interno è conservata una Via Crucis dipinta da Carlo Martini. Interessante l'altare barocco con il tabernacolo che presenta una rappresentazione dell'Ecce homo in rame sbalzato.